da Deborah Faggella | Giu 8, 2017 | Ottica
Piccoli accorgimenti per una corretta esposizione solare ai raggi UVA e UVB L’estate può rivelarsi molto insidiosa, non solo per la pelle, ma anche per la salute dei nostri occhi. L’esposizione ai raggi UVA e UVB, in assenza di un’adeguata...
da Deborah Faggella | Mag 17, 2017 | Ottica
Il torcicollo è un atteggiamento viziato del capo, involontario e spesso doloroso; può avere differenti cause quali: – problemi neurologici (paralisi, tumori midollari o del cervelletto, ecc.); – alterazioni oto-vestibolari (vertigini, sordità, ipoacusia...
da Deborah Faggella | Mag 17, 2017 | Ottica
Lo strabismo è una disfunzione caratterizzata dalla deviazione di uno o entrambi gli occhi rispetto al punto di fissazione: oltre il danno estetico, le conseguenze più gravi sono la perdita della visione binoculare che permette al cervello di elaborare le informazioni...
da Deborah Faggella | Mag 17, 2017 | Ottica
La convergenza è un movimento sincrono degli occhi verso il naso e viene attivata durante la visione di uno stimolo da vicino. L’ insufficienza di convergenza (CI) è un disturbo della visione binoculare molto comune:si può definire come un problema di...
da Deborah Faggella | Mag 17, 2017 | Ottica
Una delle anomalie sensoriali più frequente nell’infanzia è l’ambliopia che se non trattata,costituisce la causa più comune di disabilità visiva infantile,provocando una riduzione visiva importante:colpisce circa 5 bambini su 100. L’occhio ambliope viene detto “occhio...
da Deborah Faggella | Mag 17, 2017 | Ottica
La Visione è una funzione che si acquisisce e il suo utilizzo si ripercuote sulle varie attività svolte quotidianamente. Una postura scorretta,un’illuminazione inadeguata,un’impugnatura sbagliata,provocano nel bambino il bisogno di un’altissima quantità di risorse...
Commenti recenti